-48%

OYSTER

11.400 IVA inclusa
anzichè 22.103
Materiali

Laccato

Misure

L358 p. 250 h. 240; Basi profonde cm 63.8

Costi di spedizione

Esclusi

Trasporto e Montaggio

Consegna in 60 giorni dall’ordine – Trasporto e montaggio esclusi

Showroom

Via Anagnina, 147 – Roma

Fornitore Veneta Cucine

Dettagli Prodotto

La cucina Oyster di Veneta Cucine è un progetto di cucina con gola che offre la possibilità di selezionare e combinare una vasta gamma di finiture, tra cui legno, laccato (sia lucido che opaco), laminato PET con finitura Silk (effetto seta) e laminato decorativo (un laminato effetto legno con venature in rilievo).

Questa cucina è dotata dei seguenti elettrodomestici:

Frigorifero Beko BCNE400E40SN

Forno Elleci Plan Plus nella tonalità Metaltek alluminio

Microonde Elleci piano in colorazione Metaltek alluminio

Lavastoviglie Beko BDIN 38524Q

Lavello CM, modello Inside, composto da due vasche saldate. Miscelatore CM, modello Easy mix fly

Piano cottura Elleci, modello Plano di cm 75 in colore alluminio

Caratteristiche Tecniche:

Le casse interne, cioè il contenitore per la porta, sono realizzate in agglomerato di legno idrofugo V100, che appartiene a una classe superiore secondo la EN317 (il valore più elevato sul mercato) e ha una classificazione F4 stelle per le emissioni di formaldeide (la più bassa emissione disponibile). Le cerniere della cucina Oyster sono di marca Blum, modello clip top, con rallentatori. Questa è l’unica cerniera disponibile che, oltre a essere ammortizzata, offre anche la possibilità di essere accompagnata (se un’altra cerniera viene accompagnata, tende a danneggiarsi e perciò deve sempre chiudersi autonomamente), resiste fino a 60.000 aperture consecutive. È inoltre dotata di un clip che consente di rimuovere o inserire l’ammortizzazione, permettendo di alternare l’uso fra le diverse cerniere della stessa anta.

In aggiunta, la cucina OYSTER, come tutte le cucine di Veneta Cucine, presenta un piano di lavoro da 63.8 cm, anziché i consueti 60 cm. Questo porta numerosi vantaggi dal punto di vista funzionale e pratico, come maggiore spazio per le tubazioni e una migliore circolazione dell’aria dietro la cucina; più spazio per l’incasso degli elettrodomestici; più superficie di lavoro sul piano; e ulteriori vantaggi per il montaggio e l’installazione del lavello sotto top.

Richiedi informazioni prodotto

    Acconsento al trattamento dati per finalità di cui al punto b) c) e d) dell'art 3 (Facoltativo) Acconsento al trattamento dati per finalità attività di marketing diretto, offerte commerciali, attività promozionali ed iniziative (Facoltativo)